Dapra ha studiato Storia e Psicologia a Innsbruck e ha frequentato la rinomata Scuola di Fotografia di Adolf Lazi a Stoccarda, che in quel periodo stabiliva standard qualitativi stilistici e tecnici nella fotografia. A Salisburgo lo legava una lunga amicizia con il fondatore della casa editrice Residenz, Wolfgang Schaffler, e ha collaborato a numerosi libri fotografici della casa editrice, tra gli altri con lo scrittore Karl Heinrich Waggerl ma anche con l"architetto Raimund Abraham. Con lui non solo ha fatto costruire la sua casa a Salisburgo, ma ha anche fotografato con lui il libro fotografico »Architettura Elementare« (1963, riedizione 2001), un lascito artistico del lavoro di Abraham e Dapra. La mostra mette in evidenza questa tensione tra la documentazione classica della città e l"aspirazione modernista della fotografia come eco della fotografia Bauhaus. in Salzburg bauen sondern er fotografierte mit ihm auch den Bildband »Elementare Architektur« (1963, Neuauflage 2001), ein künstlerisches Vermächtnis der Arbeit von Abraham und Dapra. Die Ausstellung stellt diesen Spannungsbogen zwischen klassischer Dokumentation der Stadt und dem modernistischen Anspruch der Fotografie als Nachwirkung der Bauhaus Fotografie in den Vordergrund.
Per Lienz di particolare importanza non è solo la collaborazione con Raimund Abraham, ma anche i suoi toccanti scatti della città per il primo libro della città del 1966, a cui hanno contribuito anche Max Dellacher e Pepi Stiegler.
Curatela: Stefanie Pirker