2019: GOTTFRIED FUETSCH (1909 - 1989)

Museo Castello di Bruck, Ala Ovest
7 giugno - 18 agosto 2019

Spazio e Anima

Nel 2019 si celebra per la 30esima volta il giorno della morte dello scultore osttirolese Gottfried Fuetsch.

Nato 110 anni fa e cresciuto in una famiglia contadina a Virgen, a 20 anni ha frequentato la Scuola di Intaglio del Tirolo Orientale a St. Jakob in Defereggen, diretta da Bruno Costa. Successivamente ha proseguito la sua formazione di scultore presso la Scuola di Arti e Mestieri di Innsbruck, tra gli altri con Hans Pontiller.

I suoi studi presso l"Accademia di Belle Arti di Monaco furono interrotti dal servizio militare. Nel 1945 tornò alla fattoria di famiglia in Tirolo Orientale, dove si dedicò alla scultura in un piccolo annesso. All"età di 40 anni riprese gli studi, completandoli con il diploma di scultore accademico presso l"Accademia di Belle Arti di Vienna nel 1950 con Franz Santifaller, per poi tornare alla sua comunità d"origine.

La sua fama non si limitò alla regione grazie a numerosi incarichi dalla Chiesa e dal Tirolo. Nello suo studio iniziò lavorando principalmente il legno, per poi dedicarsi anche alla pietra a partire dalla metà degli anni "50. Negli ultimi anni di vita si interessò anche al bronzo.

La mostra nell"ala ovest del Museo Castello di Bruck offre uno sguardo sul suo lavoro figurativo, che è possibile ammirare non solo nel distretto di Lienz, ma anche nello spazio pubblico profano e sacrale.

Prossimamente

Ausstellungen, Events & Vernissagen

 Albin Egger-Lienz - Danza della Morte  Albin Egger-Lienz - Danza della Morte

Albin Egger-Lienz - Danza della Morte