2000: Mostra provinciale del Tirolo Leonhard e Paola - Una coppia disuguale

13.05. - 31.10.2000

Da maggio a ottobre 2000 si tiene la prima mostra provinciale comune in Tirolo, Alto Adige e Trentino. È possibile visitarla in tre luoghi: al Castello di Bruck a Lienz, alla Hofburg a Bressanone e al Castel Beseno a Besenello.

| Tirolo | Alto Adige | Trentino

 

MOSTRA PROVINCIALE

13.5. - 31.10. | 3 Paesi, 3 Luoghi, 1 Mostra

La situazione intorno all"anno 1500 è come una polveriera. Le persone si muovono e superano vecchi confini. Al di là degli oceani si scoprono nuovi mondi. Diverse culture si incontrano. L"umanesimo e il Rinascimento vengono dal sud e danno inizio alla modernità. Allo stesso tempo cresce la paura delle streghe. Gli ebrei vengono perseguitati. I roghi cominciano a ardere. La stampa rafforza l"arma della penna e dello spirito. Tecnologie raffinate cambiano per sempre battaglie e guerre. La mappa politica dell"Europa cambia. La

 

Castello di Bruck

Leonardo e Paola.
Una coppia disuguale

Nel 1500 muore Leonhard von Görz. La sua contea passa al Tirolo. La coppia apparentemente disuguale di Leonhard von Görz e Paola Gonzaga gioca il ruolo principale nella suggestiva residenza di Gorizia. A Castello di Bruck si scontrano mondi diversi: Gotico e Rinascimento, pensiero medievale e idee moderne. Un vecchio e la sua giovane moglie. Le loro feste e la loro vita quotidiana, malattie e morte.

 

Palazzo Vescovile di Bressanone

Il gioco del mondo.
Dal gioco del mondo

Nel 1463 il filosofo e vescovo di Bressanone Nikolaus Cusanus progetta il gioco delle palle "De ludo globi". Nel gioco la palla si muove incontrollata tra mondi ordinati e il caos. Giocando con le palle, il visitatore vive il periodo intorno al 1500 come un"epoca lacerata: devozione e superstizione, educazione umanistica e ignoranza barbarica, odio verso gli ebrei e caccia alle streghe, il nuovo concetto di uomo nell"arte e nella satira.

 

Castello di Beseno

Al confine
del regno

Il Castello di Beseno domina la pianura di Calliano nella valle dell"Adige. Nel 1487 qui le truppe tirolesi degli Asburgo sconfiggono i Veneziani. Il Castello di Beseno diventa un importante punto di appoggio per Massimiliano I al confine meridionale del regno. I temi centrali della presentazione sono: lo sviluppo della tecnologia bellica e delle fortificazioni, lo sviluppo militare e politico del confine, il crescente traffico tra nord e sud.

Prossimamente

Ausstellungen, Events & Vernissagen

 Albin Egger-Lienz - Danza della Morte  Albin Egger-Lienz - Danza della Morte

Albin Egger-Lienz - Danza della Morte