2018: HEIMAT / FRONT Lienz e la guerra 1914–1918

19 maggio - 26 ottobre 2018

Torre del castello

Cento anni fa, l"Italia entrò nella Prima Guerra Mondiale, aprendo un nuovo fronte per l"Austria-Ungheria. Questo fronte si estendeva fino ai confini del distretto di Lienz e influenzava pesantemente la vita dell"entroterra. Immagini inquietanti, che sembrano stranamente estranee, raccontano la vita della popolazione civile, ma anche la routine bellica degli uomini sul fronte di montagna.
La mostra fotografica unica nel suo genere, come il suo predecessore nella Torre del Castello della ex residenza di Gorizia, "Schlaglicht. Lienz e la valle", avvicinerà ai visitatori gli eventi di cento anni fa con immagini spesso mai viste prima. La storia viene così trasmessa in un modo nuovo, diventa esperibile e offre prospettive finora inaccessibili.

Patria/Fronte
L"Archivio Tirolese per la Documentazione Fotografica e Artistica (TAP) fornisce, attraverso fotografie selezionate, un"analisi della storia della città di Lienz e della sua popolazione durante la Prima Guerra Mondiale. I filoni di sviluppo vengono collocati in un contesto spaziale e temporale più ampio per rendere visibili continuità e particolarità.
Il conflitto armatofinisce nel caos, nel crollo dell"Impero austro-ungarico, nella dolorosa perdita dell"Alto Adige. Anche 100 anni dopo la creazione delle immagini, lo sguardo negli occhi di coloro che erano coinvolti all"epoca è più che riflessivo.

Prossimamente

Ausstellungen, Events & Vernissagen

 Albin Egger-Lienz - Danza della morte  Albin Egger-Lienz - Danza della morte

Albin Egger-Lienz - Danza della morte