2006: RICERCA DEI SEGNI³ Parte II - Molti confini - Molti signori

20.05. – 29.10.2006

Tirolo Orientale dal 610 d.C. al XIX secolo

Mentre nel 2005 stavamo ancora esplorando in profondità la preistoria e la protostoria, la seconda parte della ricerca di tracce3 dal titolo “Molti confini – Molti maestri” fa girare la ruota del tempo ancora più avanti. L"esposizione, che copre un arco di circa 1.200 anni, conduce dalla caduta della città romana di Aguntum, a causa delle lotte tra bavaresi e slavi, all"epoca napoleonica e all"inizio del XIX secolo. Nell"Alto Medioevo, nella Val Pusteria orientale e nelle valli laterali, l"unità politica e culturale dell"epoca romana venne sostituita da una sorprendente complessità. Qui si stabiliscono diversi poteri secolari e spirituali o “signori”, il che porta alla formazione di numerosi confini.

 

Il catalogo dell"esposizione

La trilogia sull"esposizione

Prossimamente

Ausstellungen, Events & Vernissagen

 Albin Egger-Lienz - Danza della morte  Albin Egger-Lienz - Danza della morte

Albin Egger-Lienz - Danza della morte